Seduzione, vendetta e un finale infernale! il Don Giovanni di Mozart al Teatro del Giardino Segreto

Questa sera, sabato 30 agosto 2025, il suggestivo Teatro del Giardino Segreto di Vetralla si trasformerà in palcoscenico d’eccezione per uno dei capolavori assoluti della lirica: Don Giovanni, ossia Il dissoluto punito, opera in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte. In scena è la compagnia OperaExtravaganza, ormai nota per le sue interpretazioni vivaci e coinvolgenti.


Programma della serata

  • 18:00 – Apertura del Giardino: luogo incantato dove natura e arte si fondono.

  • 18:30 – Presentazione dell’opera, a cura di Maria Morena Lepri: un’introduzione per orientarsi tra i personaggi, gli intrecci e le arie più belle dell'opera.

  • 19:00 – Inizio dello spettacolo: luci, musica e emozioni prendono vita.

E dopo il sipario? Chi lo desidera potrà fermarsi per una cena conviviale insieme agli artisti, un’occasione rara per condividere impressioni e brindare alla bellezza dell’opera. 

Posti limitati, prenotazione obbligatoria per la cena.

La trama: tra seduzione e redenzione

Don Giovanni è un’opera che mescola il comico e il tragico, il sacro e il profano, in un equilibrio perfetto. Il protagonista è un giovane cavaliere libertino, Don Giovanni, che vive per sedurre e ingannare, incurante delle conseguenze. Al suo fianco c’è Leporello, il servitore fedele e ironico, testimone delle sue mille conquiste.

Atto I

La vicenda si apre con un tentativo di seduzione fallito: Don Giovanni cerca di conquistare Donna Anna, ma viene scoperto e sfidato a duello dal padre di lei, il Commendatore. Il duello si conclude tragicamente con la morte del Commendatore. Da qui inizia la spirale di eventi che porterà Don Giovanni a confrontarsi con le sue azioni.

Nel corso dell’atto, incontriamo altri personaggi chiave:

  • Donna Elvira, abbandonata da Don Giovanni, che cerca vendetta.

  • Zerlina e Masetto, una coppia di contadini che Don Giovanni tenta di separare con le sue avances.

  • Don Ottavio, promesso sposo di Donna Anna, deciso a vendicare la morte del Commendatore.

Atto II

Don Giovanni continua imperterrito la sua vita dissoluta, ma il destino lo attende. In una scena memorabile, invita a cena la statua del Commendatore, che accetta l’invito. Durante la cena, la statua appare davvero e lo trascina all’inferno, punendo così la sua arroganza e immoralità.

L’opera si chiude con un monito: chi vive senza pentimento, prima o poi paga il prezzo delle proprie azioni.

Perché non perderlo

Questa rappresentazione di Don Giovanni promette di essere un’esperienza immersiva, grazie alla cornice magica del Giardino Segreto e alla bravura degli interpreti di OperaExtravaganza. È un’occasione per vivere l’opera non solo come spettatori, ma come partecipanti attivi, tra musica, emozioni e convivialità.

Prenotate il vostro posto, lasciatevi sedurre dalla bellezza dell’opera… e condividetela!

@MS
Per info e mappa cerca ‘OPERAEXTRAVAGANZA’ su aTuttaTuscia.it
*****
The summer season at the Giardino Segreto closes with one of Mozart’s most beloved masterpieces: Don Giovanni. A final chance to experience opera under the stars, in a setting that has become a true symbol of charm and wonder.
📅 Saturday 30 August
🌿 Garden opens at 6:00 PM
🎭 Performance at 7:00 PM (members’ contribution €15)
🍝 Pasta with the Artists after the show (€5, by reservation)
🌐 For info and directions search ‘OPERAEXTRAVAGANZA’ on en.aTuttaTuscia.it



Altre info e contatti
Prenotazione e info Whatsapp 340-1458555 oppure 346-7474907

Commenti